CHI SONO

Sono un consulente con esperienza pluriennale nell’organizzazione aziendale, nella formazione manageriale e nei processi di sostenibilità ambientale e sociale e rendicontazione. Supporto le imprese nell’integrare logiche di creazione del valore e strumenti di gestione evoluti, aiutandole a progettare, implementare e comunicare il proprio impatto in modo misurabile e credibile.

Nel corso della mia attività ho accompagnato numerose imprese, in particolare PMI, in percorsi di sviluppo organizzativo, ristrutturazione dei processi interni, e ridefinizione del modello di business.
La consulenza di management rappresenta il fulcro del mio lavoro: intervengo con un approccio sistemico, orientato al risultato, che mira a rafforzare le capacità decisionali e operative delle organizzazioni, mettendo in sinergia strategia, struttura e persone.

Presidente di ARCOM – Associazione Consulenti di Management del Friuli Venezia Giulia, sono Valutatore d’Impatto Sociale certificato CEPAS – Bureau Veritas e cultore della materia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DIES) dell’Università degli Studi di Udine.

Ho maturato esperienze di collaborazione in progetti ESG con specialisti in Life Cycle Assessment, carbon e water footprint, tassonomia UE, CBAM e con società specializzate nella consulenza al settore turistico: hotel, campeggi, destinazioni e strutture ricettive.

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Sono laureato in Economia e Commercio con specializzazione in ambito statistico. Mi tengo costantemente aggiornato attraverso percorsi formativi specialistici, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e agli standard di sostenibilità. Di seguito i link ai certificati di alcuni corsi e seminari che ho seguito:

Intelligenza Artificiale e Processi Strategici: Competenze essenziali per guidare l’innovazione

Realtà Aumentata, Virtuale e Metaverso: Nuove competenze per consulenti che guidano l’innovazione

Benefici della Business Intelligence Management per i consulenti di management

Carbon Footprint e Water Footprint – Modulo Base: Misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni

Carbon Footprint e Water Footprint – Modulo Avanzato: Approfondimento sulle metodologie di calcolo e strategie di mitigazione

Seminario “Verso la Sostenibilità”: Dalla Carbon Footprint all’Efficienza Energetica