Chi è Alessandro Braida
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Alessandro Braida dei contributi e 100 voci.
Pubblicati da
Intervista Impresa diretta a Confartigianato Vicenza di Carlo Baldassi
http://www.baldassi.it/index.php?id=185
Ristrutturare le aziende familiari in difficoltà
Di seguito il testo del mio articolo pubblicato su Il Quotidiano del Friuli Venezia Giulia di martedì 28 aprile 2014. Ristrutturare le aziende familiari in difficoltà: specificità e modelli di riferimento Elementi quali la contrazione del mercato, la presenza di nuove tecnologie, la riduzione del fabbisogno di alcuni prodotti e servizi, il cambio delle relazioni di forza con […]
Business Model Canvas – Video
21 Ottobre 2014 da Alessandro BraidaPresentazione Bilancio Sociale 2012/13 di Friul Service Srl
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE 2014 – h.16.30 presso Confcommercio Udine – Tavagnacco (UD) FRIUL SERVICE srl organizza il seguente workshop: FRIUL SERVICE SI MISURA CON LA SOSTENIBILITA’ E LO COMUNICA ATTRAVERSO IL BILANCIO SOCIALE Scarica qui la locandina: INVITO
Seminario APCO 29 settembre 2014
Alcune foto dell’incontro organizzato da APCO presso Casa Moderna dal titolo “Innovare per competere – NETWORKING, RETI D’IMPRESA e CONTRATTI DI RETE – Il ruolo dei consulenti di management accanto alle piccole e medie imprese”
Selezione di manager in azienda
Il mio contributo per Il Quotidiano del Friuli Venezia Giulia del 2 settembre. SELEZIONE DI MANAGER IN AZIENDA UNA SCELTA BASATA SULLE QUALITÀ: ESPERIENZA, COMUNICAZIONE, INIZIATIVA Il tema della presenza del manager o dell’aumento del grado di managerialità nelle piccole e medie imprese italiane rimane sempre di estrema attualità. Eppure, non sempre l’integrazione fra le […]
MGMT srl – Udine Economia
31 Luglio 2014 /1 Commento/da Alessandro BraidaIntervista a Carlo Baldassi sulla consulenza di management
Il consulente di management CARLO BALDASSI ci offre alcune riflessioni che sono raccolte nel suo ultimo libro “I FERRI DEL MESTIERE. Proposte e strumenti per gestire il cambiamento”. http://www.confartigianatovicenza.it/sala-stampa/riascoltiamoli