Pubblicati da

IL RUOLO DEI CONSULENTI DI MANAGEMENT PER LO SVILUPPO INNOVATIVO E SOSTENIBILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ARCOM – Associazione Regionale dei Consulenti di Management del Friuli Venezia Giulia – nasce nel 2021 con lo scopo di aggregare consulenti e professionisti esperti in materia di management in una ideale “Casa comune” nella quale poter condividere, acquisire, accrescere conoscenze ed esperienze, trasversali e complementari. L’Associazione agisce conl’intento di divulgare cultura manageriale, non solo nelle imprese, ma anche nella Pubblica Amministrazione e nel terzo settore. L’attività […]

ORIENTARE L’AZIENDA VERSO LA SOSTENIBILITÀ CON I CRITERI ESG (ENVIRONMENTAL SOCIAL & GOVERNANCE)

Con i criteri ESG (Environmental, Social and Governance) è possibile misurare l’impegno di un’azienda nel limitare i propri impatti negativi verso il pianeta e le persone attraverso un adeguato modello di governance. L’acronimo “ESG”, coniato per la prima volta quasi vent’anni fa[1], nel periodo successivo all’esplosione del COVID-19 si è diffuso largamente anche nell’ambiente delle […]

IL TRUST MANAGEMENT E LA GESTIONE DELLE RETI DI IMPRESA

Come consulente di management da diverso tempo mi occupo di reti di impresa. In particolare, me ne occupo in ambito turistico e più precisamente in quelle zone denominate “aree interne”, ovvero “aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (di istruzione, salute e mobilità), ricche di importanti risorse ambientali e culturali e fortemente diversificate per natura […]

EMOZIONI E LEADERSHIP – INTERVISTA A RICCARDO CICUTTIN

La conduzione della leadership è da sempre un punto di partenza decisivo per creare un business di successo. Durante l’emergenza da Covid-19, gli imprenditori che hanno ammesso i problemi e le difficoltà causate dalla pandemia, coinvolgendo i propri stakeholder per programmare la ripartenza, si sono dimostrati più resilienti. Nella seguente intervista, proposta da Alessandro Braida […]

GOVERNARE IL CAMBIAMENTO (PREPARANDOSI AI RISCHI) – a cura di Carlo Baldassi

Economia, società e politica: tutto si muove e non sempre in senso progressivo (le epidemie e i disastri naturali confermano). Come ricordava Z.Bauman dobbiamo accettare un fatto: ‘Poiché l’ideale della certezza è al di fuori della nostra portata individuale e collettiva.. la probabilità appare essere il miglior surrogato di cui possiamo disporre’. Questa consapevolezza cozza […]

Gli aspetti emozionali e psicologici durante il coronavirus: intervista allo psicologo e consulente aziendale

Per riflettere sugli aspetti emotivi, psicologici e relazionali che emergono nelle persone e nelle aziende durante queste settimane propongo un’intervista a Riccardo Cicuttin, psicologo e consulente aziendale, esperto di risorse umane. In qualità di psicologo e consulente aziendale, quali sono le emozioni e i comportamenti che più ti hanno colpito in queste settimane nelle persone […]

I CONSULENTI DI MANAGEMENT DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E IL CORONAVIRUS

Confrontarsi e condividere questi giorni di preoccupazione per il presente e per il futuro professionale nel nostro network di consulenti di management del Friuli Venezia Giulia. Scambiare informazioni, pareri, articoli, paper di esperti di management, ecc. Discutere di come aiutarci e aiutare i clienti nell’immediato e condividere possibili scenari e vie di uscita per il […]

I consulenti di management e il Coronavirus: alcuni aspetti da gestire con i clienti

Quali possono essere le azioni sulle quali concentrare le nostre forze nei prossimi mesi? Quali sono i consigli che possiamo proporre ai nostri clienti? Come possiamo aiutarci e come possiamo aiutarli? Su queste domande in queste settimane fra noi consulenti di management si è sviluppato un proficuo e intenso scambio culturale. Sono circolati articoli, link […]

AIUTARE I BILANCI AZIENDALI AI TEMPI DEL VIRUS

Di seguito si propone il contributo pubblicato a nome di Alessandro Braida, Carlo Baldassi e Stefano Paoloni su IL FRIULI del 10 aprile 2020.   Tra i tanti problemi economici e finanziari è prioritario affrontare la forbice tra incassi (mancati) e costi (quotidiani). Molte voci sollecitano i decisori politici sul rischio che – causa ristrettezze […]